FORMAZIONE DOCENTI
“LA MUSICA SONO IO!” è un corso di formazione per educatrici nido sull’importanza dell’apprendimento musicale per bambini da 0/3 anni. Il corso si propone di conoscere l’esperienza musicale nella primissima infanzia e capire il ruolo dell’educatrice come “strumento musicale” utilizzando il corpo, il movimento e la voce.
Si svolge in presenza e può essere effettuato direttamente nei nidi sperimentando anche la gestione degli spazi per l'attivazione di un laboratorio musicale.
Alcuni argomenti del corso:
L’esperienza musicale nella prima infanzia: introduzione sul funzionamento dell’apprendimento musicale, il ruolo delle neuroscienze, le teorie pedagogiche di riferimento.
Gli strumenti a disposizione dell’educatore per fare musica: il corpo e il movimento, laboratorio attivo-esperienziale sulla percezione del flusso musicale attraverso il corpo.
Gli strumenti a disposizione dell’educatore per fare musica: la voce parlata e la voce cantata, laboratorio attivo-esperienziale
sull’importanza del respiro, esplorazione delle possibilità vocali nella pratica musicale e d’insegnamento, pillole di igiene vocale.
Impariamo nuove canzoni! Come ampliare il repertorio da utilizzare con i bambini.
Durata del corso: 10 ore
“TUTTA UN’ALTRA MUSICA!” è un corso di formazione per docenti sull’educazione musicale per bambini da 3 a 6 anni. Il corso si divide in due parti, una parte di studio sulle forme musicali e sull’ascolto e una seconda parte pratico/dimostrativa con un laboratorio dedicato ai bambini e alle loro famiglie in presenza.
Si sperimenta con il corpo e con la voce come i bambini vivono l'esperienza musicale, insieme alla ricerca di un nuovo repertorio cantato da utilizzare nel quotidiano.
Alcuni argomenti del corso:
La Musica come linguaggio: l’importanza della melodia cantata senza le parole
Il ruolo della musica nello sviluppo del bambino e la sua influenza sullo sviluppo delle competenze cognitive
Apprendimento musicale e movimento: l’importanza dell’espressione musicale attraverso il corpo
Il movimento a flusso continuo: movimento locomotorio e utilizzo dello spazio in modo non descrittivo
I generi e le forme musicali per i bambini
L’utilizzo della voce come strumento: buone prassi di igiene e mantenimento vocale
L’ascolto immersivo: guida pratica all’ascolto musicale con i bambini
Durata del corso: 10 ore